Liposcultura non chirurgica è indicata per trattare le adiposità localizzate, accumuli di grasso che alcune volte né con la dieta, né con l’esercizio fisico si riescono ad eliminare.
Con la liposcultura non chirurgica è possibile intervenire su addome, fianchi, coulotte, ginocchia, polpacci e braccia, oltre a poter trattare lipomi ed esiti post liposuzioni.
Si tratta di una procedura non chirurgica costituita da iniezioni di Fosfatidilcolina, praticate con aghi molto sottili direttamente nel pannicolo adiposo. L’azione del farmaco è indirizzata verso gli adipociti, che sono le cellule del corpo che accumulano i grassi.
In questo modo si provoca la distruzione delle cellule responsabili dei cuscinetti e delle irregolarità della pelle in modo selettivo, senza rischi per l’organismo.
Il contenuto delle cellule adipose, il grasso, appunto, viene veicolato e smaltito per vie naturali nelle settimane successive al trattamento iniettivo.
A seconda delle sedi e dell’estensione della regione da trattare, sarà richiesto un diverso numero di applicazioni.
Il trattamento di liposcultura non chirurgica è del tutto indolore ed non è necessaria alcuna anestesia, inoltre è possibile riprendere immediatamente le attività abituali, e non ci sono tempi di recupero.
Nei primi giorni si nota solamente un certo modesto gonfiore nell’area trattata, segno che i principi della terapia stanno agendo nella distruzione degli adipociti.
Dopo la liposcultura non chirurgica utilizzare calze a compressione graduata (almeno 70 DEN) eseguire un linfodrenaggio ad una settimana dalla seduta.
Prenota la tua visita non impegnativa su chirurgo plastico roma