Tossina botulinica è una proteina neurotossica prodotta dal batterio Clostridium botulinum.che, usata in dosi minime, non comporta alcun rischio per la salute.
Il Botox è il nome commerciale maggiormente conosciuto della preparazione farmacologica che utilizza quale principio attivo questa tossina.
Nel 2002 giunse l’approvazione per l’uso in medicina estetica per il miglioramento temporaneo delle rughe di espressione fra le sopracciglia (linee glabellari).
La tossina botulinica agisce inibendo la produzione del neurotrasmettitore acetilcolina: bloccandone il rilascio nei muscoli, non si manifestano rughe, spasmi o tic facciali.
Il trattamento con tossina botulinica consente di:
– ridurre o eliminare rughe e solchi in corrispondenza della fronte, della glabella (regione della fronte compresa tra le sopracciglia), della parte laterale delle palpebre (“zampe di gallina”).
– sollevare la parte laterale delle sopracciglia.
La tossina botulinica viene anche utilizzata,con successo, in caso di iperidrosi al livello ascellare, del palmo delle mani e delle piante dei piedi.
Esecuzione
– Anestesia: nessuna.
– Durata: da 10 a 15 minuti.
– Procedura: la tossina viene iniettata nelle sedi opportune mediante un ago molto sottile.
Prenota la tua visita non impegnativa su chirurgo plastico roma